Infatti è appena stato dato l'annuncio del rilascio di gtk+ 3.
Tra le novità descritte nell'annuncio troviamo:
- GDK non sarà più basato sulle API di X11, considerate antiquate, ma su Cairo
 - ammodernamento della gestione dei device di input
 - le API per la creazione di temi saranno basate su una nuova sintassi simile a quella dei CSS
 - gestione delle geometrie in modo più flessibile (sinceramente non so che voglia dire)
 - supporto di GDK per backend multipli
 - un più facile supporto per le applicazioni
 
Ovviamente, complimenti a tutti gli sviluppatori del progetto!

Nessun commento:
Posta un commento